LE NOSTRE RICETTE

Queijo de minas (Formaggio primo sale)

Queijo de minas (Formaggio primo sale)

Queijo de minas o queijo minas è un formaggio fresco preparato con latte bovino crudo. La tecnica di produzione fu portata dal Portogallo fino alle “fazendas” della regione mineraria di Minas Gerais verso la metà del XVIII secolo. In questa zona all’interno del paese alla ricetta originale…

Quiabo (Okra)

Quiabo (Okra)

Il quiabo (Abelmoschus esculentus), anche conosciuto come okra, gombo, quingombó, è un ortaggio della famiglia della malva che cresce in zone calde. È stato introdotto in Brasile dagli schiavi, ma non si sa con certezza se sia originario dall’Africa o dall’Asia. È buona fonte di…

Requeijão (Formaggio spalmabile)

Requeijão (Formaggio spalmabile)

Foto da CPT – Centro de ProduçõesTécnicas.     Il “requeijão” è un formaggio tipicamente brasiliano, spalmabile, filante, gustoso, particolare e di colore che varia dal bianco al crema. È un prodotto a base di latte vaccino con l’aggiunta di panna, acqua e sale, ed…

Requeijão do Norte (Formaggio burro)

Requeijão do Norte (Formaggio burro)

L’utilizzo della foto è stato gentilmente concesso da “Cozinha Afetiva”. Il “Requeijão do Norte”, conosciuto anche come “queijo manteiga” (formaggio burro), “requeijão do sertão” (zona semi-arida del nordest), “requeijão do Nordeste”, “requeijão Marajó” (isola), “requeijão crioulo” (creolo) o “requeijão baiano” (di Bahia) è un formaggio tipico del nordest…

Sagu (Perle di tapioca)

Sagu (Perle di tapioca)

Sagu, sagu de mandioca o tapioca pérola (perle di tapioca) è un prodotto granulare ottenuto dalla trasformazione parziale della fecola di manioca in gomma e poi in grani sferici regolari di 3 – 4 mm di diametro. Il processo di trasformazione della mandioca in palline…

Tapioca granulada (Tapioca in granuli)

Tapioca granulada (Tapioca in granuli)

La tapioca è un prodotto genuinamente brasiliano utilizzato dagli indigeni già prima dell’arrivo dei colonizzatori. “Secondo Teodoro Sampaio, la parola è derivata da typi-og [che nel dialetto indigeno significa] tolto o raccolto dal fondo; il sedimento, il coagulo, il residuo del succo della manioca, modificato in tapioca”. (Luís…

Tiquira (Acquavite di manioca)

Tiquira (Acquavite di manioca)

L’utilizzo della foto è stato gentilmente concesso da Mariana Gutheil.   La tiquira è una acquavite di manioca con gradazione altissima che varia da 36° a 54°, nata e prodotta artigianalmente nel Maranhão, stato del nordest del Brasile. Per distinguerla dalle altre acquaviti alla preparazione sono state aggiunte foglie…

Trigo para quibe/kibe (Bulgur)

Trigo para quibe/kibe (Bulgur)

Trigo para quibe/kibe è grano spezzato e tostato, ricco di fibre, vitamine e sali minerali. È stato introdotto in Brasile con l’immigrazione araba alla fine del XIX secolo ed è diventato parte integrante della cucina nazionale. Il trigo para quibe deve essere lavato e idratato, perciò…