LE NOSTRE RICETTE

Guaraná (Guaranà)

Guaraná (Guaranà)

L’utilizzo della foto è stato gentilmente concesso dal Dott. Lucio Pereira Santos, ricercatore nella “Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuária” (EMBRAPA – Amazônia Ocidental, Manaus). Il “guaraná” (Paullinia cupana var. sorbilis) è un piccolo frutto rosso molto bello e buono da mangiare, che cresce sul “guaranazeiro”,…

Inhame (Yam)

Inhame (Yam)

Nella foto un inhame di 1,5 Kg e un cará.   L‘inhame (Dioscorea trifida) è una radice tuberosa di origine asiatica probabilmente introdotta in Brasile con gli schiavi dall’ovest dell’Africa. Ha forme diverse e come dimensione varia da 500 g a 3 Kg. È un alimento…

Leite condensado (Latte concentrato zuccherato)

Leite condensado (Latte concentrato zuccherato)

In Brasile esiste un vero culto dei dolci e della loro preparazione, tramandato dai portoghesi che amano i dolci ben dolci e che hanno portato la canna da zucchero dall’Isola di Madeira. Non c’è credenza senza torta n’è pasto senza un docinho de sobremesa (dessert) prima…

Limão (Lime)

Limão (Lime)

Il limone è un frutto originario dell’Asia ed è stato introdotto in Brasile nella seconda decade del XVI secolo. In realtà il frutto conosciuto in Brasile come limão (Citrus limon) è una lima ácida (lime acida), come viene chiamata nel resto del mondo e anche in Italia.…

Mamão (Papaya)

Mamão (Papaya)

Foto di Romero Mendonça / Secom (“Secretaria da Comunicação do Governo do Estado do Espírito Santo”).   Il “mamoeriro” (Carica papaya L. Dicotyledonae), la pianta del “mamão”, è tipicamente tropicale, originaria del nordest sudamericano e sud del Messico. Il “mamão” è il frutto con il…

Mandioca (Manioca)

Mandioca (Manioca)

La mandioca (Manihot utilissima), macaxeira oppure aipim, è una radice nativa della regione Amazzonica, diffusa poi in tutto il mondo. La mandioca ha un alto valore energetico, è ricca di fecola e sali minerali ed era la base della alimentazione degli índios prima dell’arrivo dei colonizzatori. È tuttora…

Mandioquinha (Arracacha)

Mandioquinha (Arracacha)

L’arracacha (Arracacia xanthorrhiza Bancroft), conosciuta anche come mandioquinha-salsa, batata-baroa (Rio), batata-salsa (a Sud del Brasile), batata-fiuza, batata-aipo, cenoura-amarela– “carota gialla” – (Minas Gerais), è un tubero originario della regione andina, introdotto in Brasile all’inizio del XX secolo. Si tratta di una coltura a moltiplicazione vegetativa che si…

Manga (Mango)

Manga (Mango)

La mangueira (Mangifera indica) è un albero tropicale originario del sud dell’Asia. La manga è succulenta, dolce, delicata e profumata, uno dei frutti più ricercati al mondo, la regina della frutta tropicale. È poco calorica, ricca di vitamine, sali minerali e fibre, molto digestiva e leggermente lassativa.…